
Sabato 4 marzo, alle ore 9.30, si terrà a Bari, presso la sala conferenze dell Palazzo dell'Acqua, sede dell'Acquedotto Pugliese S.p.A., il Convegno nazionale sul tema «L'azione delle Fondazioni Antiusura per promuovere la dignità umana in questo tempo di crisi. Ruolo dei Media tra informazione e formazione».
L'evento – organizzato dalla Consulta Nazionale Antiusura nell'ambito dell'Assemblea degli Associati in programma il giorno precedente – rappresenterà anche l'occasione per ricordare e rendere omaggio alla figura di mons. Alberto D'Urso che nel 1994, proprio nel capoluogo pugliese, diede vita con passione e lungimiranza dapprima alla Fondazione "San Nicola e Santi Medici" e, qualche anno dopo, alla stessa Consulta che oggi annovera 34 Fondazioni antiusura aderenti.
La giornata di sabato 4 si aprirà alle ore 8:30 con la celebrazione, presso la chiesa del Sacro Cuore (Via Cardassi, 15), di una Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo di Bari-Bitonto, S.E. Mons. Giuseppe Satriano.
A seguire, presso il Palazzo dell'Acqua, a partire dalle ore 9:30 e per tutta la durata della mattinata, si svolgeranno i lavori del Convegno pubblico dove, autorevoli relatori, si confronteranno nel corso di due Tavole Rotonde dedicate ai temi "Sovraindebitamento e accessibilità al credito" e "Azzardopatia indebitamento e usura".
Inoltre, nel corso della mattinata saranno presentati i risultati della Ricerca, commissionata dalla Consulta all'Università Cattolica del Sacro Cuore, avente ad oggetto il "Fondo per la prevenzione dell'usura e il ruolo delle Fondazioni Antiusura come enti gestori".
allegato: pieghevole-programma Convegno 4 marzo 2023