Consulta Nazionale Antiusura O.N.L.U.S.

Banner
Home » Consulta » La comunità ecclesiale
E-mail Stampa PDF

la_consulta

La comunità ecclesiale

Sostenendo le nostre Fondazioni Antiusura, la comunità ecclesiale ha mostrato come si possa concretamente liberare l'uomo da questa degradante forma di sfruttamento delle difficoltà economiche e degli errori connessi all'uso del denaro.
Nessuno più della comunità ecclesiale può guarire l'uomo dall'usura perché nessuno più autorevolmente della Chiesa può ricordare agli uomini di quale dignità Dio ha rivestito ogni persona, anche quella usuraia e quella usurata.
Le nostre Fondazioni sono strumento e voce di una Chiesa non solo “esperta di umanità”, ma immessa nell'umano, di una Chiesa madre che sente l'esigenza di denunciare ingiustizie e di costruire servizi e percorsi di solidarietà.

Per questo la comunità diocesana, le parrocchie, le associazioni di volontariato, i fedeli laici non possono considerare l'impegno delle Fondazioni Antiusura come esterno ed estraneo alle proprie preoccupazioni pastorali ma devono sentire il bisogno di accompagnare, sostenere, attraverso un lavoro in rete, la loro attività.
Il nostro impegno si configura anche come impegno culturale e politico che ripensa all'economia del capitale fine a se stesso, che valorizza il denaro come strumento per il bene comune, che segnala cammini di educazione alla legalità e alla responsabilità.
L'impegno in corso guarda in particolare ai giovani: è necessario formarli all'uso responsabile del denaro e al senso del risparmio finalizzato ed etico. Questo significa accompagnarli ad iniziare con responsabilità un'attività o una impresa e educarli al senso del risparmio; indicare il pericolo del gioco facile, del ricorso alla fortuna e alle scommesse; rafforzare la consulenza finanziaria per chi è in difficoltà.

Probabilmente con il nostro servizio, sempre più allargato, non riusciremo a capovolgere la situazione attuale ma sarà possibile assicurare un freno ed offrire orientamenti e possibilità per un futuro diverso. La forza dell'economia solidale sta nella sua capacità di privilegiare la persona: mettere l'uomo al centro è compiere sempre la mossa vincente.

> Cerca nel Sito

> Contatti

Consulta Nazionale Antiusura
"Giovanni Paolo II" Onlus
Via dei Gesuiti, 20 - 70122 Bari
tel. 080 523 54 54
fax 080 522 50 30

Invia una e-mail

> La Rete Territoriale

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

> Chi è online

 22 visitatori online

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consultare il nostro GDPR Policy.

Accetto tutti i cookies del sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk