Consulta Nazionale Antiusura O.N.L.U.S.

Banner
Home » Fondazioni » Come operano
E-mail Stampa PDF

le_fondazioni


COME OPERANO

> Impegno primario delle Fondazioni per prevenire il sovraindebitamento e combattere l'usura è la promozione della cultura della solidarietà, dell'uso responsabile del denaro, dell'educazione alla legalità e di uno stile di vita sobrio.

> Il sostegno alle singole persone, alle famiglie e alle piccole aziende in temporanea difficoltà economico/finanziaria e a rischio di usura, viene assicurato fornendo consulenza e assistenza tecnico/legale (oltre che psicologica), oppure, quando questo non basta, le Fondazioni rilasciano garanzie alle banche convenzionate in ordine alla concessione di prestiti in favore dei propri assistiti. In alcune circostanze vengono realizzate operazioni di “microcredito”.
Il “primo ascolto” delle persone che ne hanno fatto richiesta si svolge con i nostri volontari ed è finalizzato alla comprensione:
- dell'effettiva situazione debitoria sulla base della conoscenza completa e documentata di tutte le esposizioni, degli impegni ricorrenti (affitto, utenze, spese condominiali, rate mutuo, ecc.) e delle entrate certe;
- della serietà della ragione dell'indebitamento connessa allo stato di bisogno;
- della reale capacità di rimborso in base al reddito o alla situazione patrimoniale;
- della fondata prospettiva di sottrarre l'indebitato dall'usura.
Se l'istruttoria si conclude positivamente, le Fondazioni provvedono al consolidamento dei debiti con la formulazione di proposte transattive ai creditori e rilasciano la garanzia alla banca convenzionata che, previa autonoma istruttoria, eroga il prestito destinato ad estinguere tutti i debiti consentendo, con una rata adeguata alla capacità di rimborso, le spese indispensabili al mantenimento della famiglia.
Il tutoraggio ai propri assistiti con esperti volontari fino alla soluzione della situazione debitoria assicura il recupero delle persone e la restituzione dei prestiti concessi, rendendo possibile il reintegro del Fondo di Prevenzione per successivi interventi in favore di persone bisognose.

> Nei casi di usura accertata le Fondazioni possono essere di aiuto nel promuovere le denunce da parte di chi è vittima degli usurai.
Un'equipe di professionisti volontari formata da avvocati, penalisti, commercialisti, consulenti del lavoro, affianca le vittime nelle problematiche tecnico-giuridiche che si presentano nel difficile frangente che chi denuncia l'usuraio deve affrontare.
L'assistenza è anche fornita nella richiesta del mutuo al Commissario Straordinario Antiusura in collaborazione con la Prefettura.
Non di secondaria importanza risulta poi il sostegno dei volontari che cercano con disponibilità e attenzione di aiutare le persone a trovare il coraggio e le motivazioni per uscire dal tunnel dell'usura.

> Cerca nel Sito

> Contatti

Consulta Nazionale Antiusura
"Giovanni Paolo II" Onlus
Via dei Gesuiti, 20 - 70122 Bari
tel. 080 523 54 54
fax 080 522 50 30

Invia una e-mail

> La Rete Territoriale

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

> Chi è online

 20 visitatori online

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito Web e la tua esperienza durante l'utilizzo. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consultare il nostro GDPR Policy.

Accetto tutti i cookies del sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk