
COSA FANNO
ASCOLTANO singole persone, famiglie e piccole aziende che documentano situazioni di temporanea difficoltà economico/finanziaria, sono a rischio di usura o già vittime di usura
FORNISCONO consulenza e assistenza tecnico/legale (oltre che psicologica), riassestando bilanci familiari, mettendo in ordine contabilità disordinate e mènage familiari amministrati in maniera dissennata, oppure, quando questo non basta
RILASCIANO garanzie alle banche convenzionate in ordine alla concessione di prestiti in favore dei propri assistiti e in alcune circostanze realizzano operazioni di “microcredito”
OFFRONO il tutoraggio ai propri assistiti con esperti volontari in modo da assicurare la restituzione dei prestiti concessi dalle banche convenzionate
GARANTISCONO il reintegro del Fondo di Prevenzione in modo da assicurare successivi interventi in favore di persone bisognose
ASSISTONO le vittime che denunciano gli usurai nella presentazione della domanda di accesso al Fondo di Solidarietà e nell'iter processuale successivo alla denuncia
PROMUOVONO la solidarietà, la cultura dell'uso responsabile del denaro, la legalità e uno stile di vita sobrio