Presso la Sala Verde Auditorium Egidio Ghezzi‟ a Monza, si terrà dalle ore 10 un convegno dal titolo "Strumenti e strategie di prevenzione e contrasto all‟usura", organizzato dalla prefettura di Monza e della Brianza, in collaborazione con l'Amministrazione provinciale e l'Associazione "Vittime del dovere". L'iniziativa consentirà di discutere dei profili criminali e sociali dell'usura, nonché di approfondire la portata del fenomeno nella Provincia di Monza e della Brianza. Nel corso dell'incontro – a cui parteciperà anche il prefetto Giovanna Cagliostro, Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura – saranno inoltre presentati i contenuti del nuovo accordo quadro nazionale per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell'usura, siglato dal ministro dell'Interno e da ABI lo scorso 16 novembre.
Il convegno potrà essere seguito, oltre che su questo sito, anche online sul canale YouTube del ministero dell'Interno, nonché su quello della Provincia di Monza e della Brianza.
PROGRAMMA
Moderatore:
Cristiano Puglisi direttore de Il Cittadino Monza e Brianza
Saluti istituzionali e presentazione dei lavori:
Patrizia Palmisani, Prefetto della Provincia di Monza e della Brianza
Luca Santambrogio, Presidente della Provincia di Monza e della Brianza
Relatori:
Alessandra Dolci, Coordinatore della direzione distrettuale antimafia (DDA) della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano;
Claudio Gittardi, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Monza;
Luciano Gualzetti, Presidente della Consulta Nazionale Antiusura "Giovanni Paolo II";
Antonio Calabrò, Presidente della Fondazione Assolombarda;
Antonella Sciarrone Alibrandi, ordinario di Diritto dell'economia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Interverrà:
Prefetto Giovanna Cagliostro, Commissario straordinariodel Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura